Dott. LUIGI PALMIERI

FORMAZIONE - SERVIZI TECNICI ED INTEGRATI PER L'AGRICOLTURA - CONSULENZA  QUALITA' - SICUREZZA SUL LAVORO - IGIENE DEGLI ALIMENTI - APICOLTURA - AMBIENTE


  • Home
  • SICUREZZA
  • FITOFARMACI
  • CORSI GRATUITI
  • CONSULENZA FINANZIATA

BANCHE DATI

 

Banca Dati dei prodotti fitosanitari autorizzati in Italia

 (Banca dati del Ministero della Salute). Ricerca per prodotto e per sostanza attiva

 

          BANCA DATI AGROFARMACI SIAN

 

Banca Dati dei pesticidi del Centro Internazionale per gli Antiparassitari e la Prevenzione Sanitaria

 

EXtension TOXicology NETwork (EXTOXNET)

 of University of California, Davis, Oregon State University, Michigan State University, Cornell University, and the University of Idaho Banca dati delle sostanze attive

 



ALTRI DOCUMENTI

 

  • FITOREGOLATORI DISPENSA A CURA DEL Dott. Luigi Palmieri;
  • D.P.I. PER AGROFARMACI
  • PRODOTTI FITOSANITARI NUOVE NORME: cambiano le modalità di acquisto e di utilizzo;
  • LINEE GUIDA PER UN USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI;
  • MANUALE AGROFARMACI USO SICURO;
  • MANUALE FUNGICIDI INSETTICIDI ACARICIDI;
  • MANUALE CORRETTO IMPIEGO AGROFARMACI;
  • SCELTA E GESTIONE D.P.I IN AMBITO AGRICOLO;
  • RICERCA SCHEDE DI SICUREZZA AGROFARMACI;
  • IL REGOLAMENTO CLP;
  • NOTIZIARIO AGROMETEREOLOGICO DELLA REGIONE MARCHE;
  • ELENCO PRODOTTI FITOSANITARI IMPIEGABILI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA PER LA DIFESA DELLE COLTURE
  • TARATURE MACCHINE IRRORATRICI






CORSI


PATENTINO FITOFARMACI IN MODALITA' VIDEOCONFERENZA O IN PRESENZA:



RINNOVO PATENTINO:



- RINNOVO UTILIZZATORI di fitofarmaci IN PRESENZA - PIEDIRPA (MC) - dal 29/04/2025 al 07/05/2025


- RINNOVO UTILIZZATORI di fitofarmaci IN VIDEOCONFERENZA (ULTIMA GIORNATA IN PRESENZA) - CASTELBELLINO (AN) - dal 14/05/2025 al 22/05/2025


- RINNOVO UTILIZZATORI di fitofarmaci IN PRESENZA - CASTELBELLINO (AN) - dal 06/06/2025 al 12/06/2025



PRIMO RILASCIO PATENTINO FITOFARMACI:



- PRIMO RILASCIO UTILIZZATORI di fitofarmaci dal 05/04/2025 al 14/05/2025 in PRESENZA - MONTE ROBERTO (scuola agraria)


- PRIMO RILASCIO UTILIZZATORI di fitofarmaci dal 13/05/2025 al 27/05/2025 in VIDEOCONFERENZA (ESAME IN PRESENZA)





PER INFORMAZIONI inviare una email a:

luigi@palmieri.cc



 

 

                                                            IL PATENTINO

FITOFARMACI

 

TEST DI ESAME (APPROVATI DALLA REGIONE MARCHE)














 


 

REGISTRO TRATTAMENTI

scarica qui il registro trattamenti editabile,

 i modelli di delega e la circolare interpretativa della Regione Marche



 















DISPENSA PER IL CORRETTO UTILIZZO DEI FITOFARMACI
























SITO WEB DEL MINISTERO DELLA SALUTE

prodotti fitosanitari

 

VERIFICA FUNZIONALE IRRORATRICI SECONDO ENAMA

 

 

_____________________________________________________

 

 PIANO D’AZIONE NAZIONALE PER L’USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI

 

Decreto Interministeriale 22 gennaio 2014

Il 12-02-2014 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 il Decreto 22 gennaio 2014 (pdf, 1.801 MB) "Adozione del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 recante: «Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi»".

 

Scarica il testo del Piano Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (pdf) (versione rielaborata per la stampa)

 

_____________________________________________________

 

TUTTA LA LEGISLAZIONE CONSULTABILE NEL SITO DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE

 

• Strategia europea per l’uso sostenibile dei pesticidi;

•Direttiva 2009/128/CE;

•Decreto legislativo del 14 agosto 2012, n. 150;

•Decreto interministeriale 22 gennaio 2014;

•Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 3 marzo 2015 (pdf)   "Individuazione delle macchine irroratrici da sottoporre a controllo funzionale secondo intervalli diversi da quelli indicati al paragrafo A.3.2 del Piano d’Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari";

•Decreto Interministeriale 10 marzo 2015 ;

•Decreto interministeriale 15 luglio 2015;

•Regolamento (CE) 1107/2009;

•Regolamento (CE) 1185/2009;

•Direttiva 2009/127/CE ;

•Decreto legislativo 22 giugno 2012, n. 124;

•Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408;

•Direttiva 2013/39/UE ;

 

_______________________________________________


AGRICOLTURA BIOLOGICA


• Regolamento cee 834/2007 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (cee)

n. 2092/91 (GU L 189/1 del 20.7.2007).

• Regolamento (ce) n. 889/2008 della commissione del 5 settembre 2008 recante modalità di applicazione del regolamento (ce) n. 834/2007

del consiglio relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzionebiologica, l’etichettatura

e i controlli. (GU L 250 del 18.9.2008).

• Decreto 27 novembre 2009 (decreto n. 18354) disposizioni per l’attuazione dei regolamenti (ce) n. 834/2007, n. 889/2008 e n. 1235/2008

e successive modifiche riguardanti la produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici (GU- n. 31- S.O. 24 del 8-2-2010).

• Regolamento di esecuzione (ue) n. 392/2013 della commissione del 29 aprile 2013 che modifica il regolamento (ce) n. 889/2008 per

quanto riguarda il sistema di controllo per la produzione biologica (GU L 118/5 del 30.4.2013).


______________________________________________________________________


AMBIENTE


• Direttiva 92/43/CEE “Habitat” rete natura (GU L 206 del 22.7.1992)

• Deliberazione Della Giunta Regionale 19 ottobre 1998, n. 26-25685 Disposizioni tecniche e procedurali per la corretta gestione dei contenitori

vuoti di prodotti fitosanitari (B.U. n. 45 dell’11 novembre 1998)

• Decreto Legislativo 152/1999 (GU n.124 del 29-5-1999 - Suppl. Ordinario n. 101)

• Decreto Legislativo 3 aprile 2006 , n. 152-Norme in materia ambientale in attuazione della direttiva 2000/60/CE (G. U. n. 88 del 14 aprile 2006

- Supplemento Ordinario n. 96)

• Decreto Legislativo 30/2009 (G.U.. 4 aprile 2009, n. 79)

 

 

 


PER INFO:


Dr. Luigi Palmieri:luigi@palmieri.cc - tel. 366.3863647


Agr. Moreno Pesaresi:moreno.cofito@libero.it


Dr. Giovanni Giannini: giovanni.giannini@palmieri.cc


Dr. Paolo Rondanini: paolo.rondanini76@gmail.com


 ---------------------------

 © 2014 All right reserved

 

Dott. Luigi Palmieri, via Curiel 21, 60030 Castelbellino (An) - P. I. 02207090420 P. IVA 02207090420– tel. 3663863647

Struttura formativa accreditata dalla Regione Marche, ai sensi del DGR 62/01, DGR 2164/01, DECRETO N. 1113 del 06/12/22 e DECRETO N. 1110 del 06/12/24, accreditata ai sensi del reg. ce 1698/05, per l’organizzazione di corsi per l’abilitazione fitosanitari con decreto del dirigente n. 585 del 30/06/15,  organismo di consulenza aziendale per le imprese agricole,

accreditato ai sensi del DDPF n. 28 del 18.05.20 ss.mm.i. Dottore Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie, Perito Agrario Laureato, Agrotecnico Laureato.

 Aulida didattica e centro di formazione: Via Curiel, 21 - 60030 Castelbellino (An) - 

Sede operativa: via Coroncino, 23 - 60039 Staffolo (An)